Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:10 METEO:VERNIO16°29°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Cronaca sabato 28 gennaio 2023 ore 19:10

Capannone della droga con gli allacci abusivi

La piantagione di marijuana
La piantagione di marijuana

La piantagione produceva marijuana destinata al nord Europa per un profitto di un milione l'anno, scaldata con la corrente elettrica rubata



MONTEMURLO — Non solo la piantagione di marijuana nel capannone industriale, ma anche gli allacci abusivi alla corrente elettrica per scaldare le piantine: i carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Prato ha scoperto il tutto a Montemurlo, arrestando tre persone, uomini di 45, 48 e 56 anni già noti alle forze dell'ordine per reati specifici. Dovranno rispondere di produzione e detenzione ai fini di spaccio aggravate di stupefacenti e furto aggravato d’energia elettrica in concorso.

Nel sito di produzione dicannabis indica, attivo da circa 14 mesi,crescevano 546 piante in vaso a fianco di altre 780 taleepronte per essere messe in vaso, nutrite da impianto d’irrigazione e fertilizzazione ed irradiate da 88 lampade da 600 Wattalimentate con allaccio abusivo alla rete elettrica. I tre stavano confezionando e stoccando 26 chili d’infiorescenze e ne stavano essiccando 36 chili. Il tutto è stato sequestrato.

Le piante erano in grado d’effettuare sei cicli di produzione annuali (800 piante a ciclo bimestrale): erano infatti concimate con ormoni vegetali specifici, per un ricavo annuale stimato in un milione di euro. La sostanza, imbustata sotto vuoto in contenitori da 5 chili, veniva inviata in Nord Europa ove si riesce a vendere con un prezzo che varia dai 5.000 ai 7.000 euro al chilo.

Il valore dello stupefacente è stimato in 210.000 euro mentre il danno per la sottrazione d’energia elettrica, andata avanti per circa un anno, è stato calcolato in dai tecnici Enel accorsi sul posto in 73.000 euro circa. Gli arrestati sono stati portati in carcere. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La designazione è arrivata all'unanimità dall'assemblea dei delegati regionali in corso a Firenze. Resta anche il direttore generale Antonio Chiappini
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca