Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:VERNIO16°27°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità sabato 11 giugno 2016 ore 11:53

I rifugiati diventano volontari

I profughi ospitati a Poggio a Caiano impegnati in un nuovo progetto che li vede occupati a risistemare le panchine di giardini comunali



POGGIO A CAIANO — Sono 29 le persone che hanno trovato ospitalità a Poggio a Caiano. Di questi, 19 si trovano in un alloggio di via Umberto I, mentre 10 sono stati accolti in un appartamento collocato nella Centrale Terna di via Lombarda. 

Ora tutti saranno coinvolti in un nuovo progetto nell’ambito delle attività socialmente utili che già da tempo svolgono per conto di questa amministrazione. In particolare, si occuperanno della risistemazione della panchine dei giardini comunali.

“Sono passati quasi due anni da quando è iniziata l’emergenza profughi e, grazie all’aiuto delle associazioni e di alcuni volontari, la nostra comunità ha fatto fin da subito la propria parte - spiega il vicesindaco e assessore ai servizi sociali Francesco Puggelli – Le attività socialmente utili fatte dai rifugiati sono un modo concreto attraverso il quale i ragazzi dimostrano la propria riconoscenza per l’accoglienza ricevuta dal nostro paese e per noi è l’opportunità di fare piccole migliorie al territorio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Solo nell'arco di un quadrimestre sarebbero stati movimentati circa 9 milioni di euro. Scoperta anche l'attività di contraffazione di documenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità