Attualità mercoledì 18 maggio 2016 ore 06:30
La musica risuona nella villa medicea

Una serata speciale nel giardino e nelle sale della villa medicea di Poggio a Caiano in occasione della 'Notte europea dei musei'
POGGIO A CAIANO — Ad esibirsi, il 21 maggio, saranno gli allievi della scuola di musica L’Ottava Nota di Poggio a Caiano, sotto la direzione artistica del maestro Alessandro Bernardi. Si tratta di un quartetto barocco composto da due flauti, fagotto e tastiera suonerà musiche di Bach e Bon, di un settimino di flauti che eseguirà brani di Boismortier, J.S. Bach, Mascagni, Mozart e Tchaikovsky e di un quartetto di violini che proporrà un concerto di Telemann.
Dalle 20.15 e dalle 21.15 circa, al teatrino di corte al pianterreno della villa, il maestro Francesco Giannoni suonerà lo storico organo settecentesco che fu realizzato nel 1703 da Lorenzo Testa su commissione del Gran Principe Fedinando de’ Medici. Inizialmente eseguito per Palazzo Pitti, l’organo fu poi trasferito nella cappella della Villa di Poggio a Caiano. Restaurato nel 1976, e successivamente custodito per vari anni a Firenze nel Museo degli Argenti, dal 1996 è tornato nella Villa Medicea.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI