Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VERNIO10°17°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità venerdì 04 marzo 2022 ore 11:38

La rete dei sentieri si rimette a nuovo

trekking su un sentiero

L'accordo di collaborazione è approvato: s​arà il Club Alpino Italiano (Cai) di Prato ad occuparsi di rifacimento e manutenzione dei cammini poggesi



POGGIO A CAIANO — L'accordo di collaborazione è approvato: sarà il Club Alpino Italiano (Cai) di Prato ad occuparsi del rifacimento completo e della manutenzione della rete sentieristica di Poggio a Cainao. L’obiettivo è quello di rafforzare l’offerta turistica dei cammini, così favorire il turismo lento sul territorio. Al Cai spetterà il compito di tracciare e manutenere i sentieri e apporre l’opportuna segnaletica dei percorsi escursionistici che così si rimetteranno a nuovo.

Per il progetto il Comune ha stanziato 3.000 euro. Serviranno a realizzare e collocare 16 nuovi segnavia, 4 tabelle di località e un tabellone informativo da installare all’ingresso del parco del Bargo. Poi l'intervento implicherà la ripulitura dei sentieri e il rifacimento della segnaletica orizzontale in vernice bianca e rossa.

L'assessore comunale al turismo Giacomo Mari ricorda come in tempo di pandemia il turismo abbia riscoperto natura e escursionismo, proprio ciò che l'accordo mira a valorizzare. La rete presente in territorio comunale non è così estesa ma, come evidenzia il sindaco Francesco Puggelli, è in una zona chiave di cerniera tra i percorsi del Montalbano e il territorio del comune di Prato attraverso il ponte Manetti e il ponte Attigliano. 

Il responsabile della sentieristica Rossano Rocchi rammenta come il Cai sia "fortemente impegnato ad assicurare una rete sentieristica diffusa, accessibile e ben segnalata, condizioni indispensabili per consentire all’escursionista di muoversi in modo informato e sicuro, attuando questo obiettivo attraverso l’impegno dei propri soci, che con passione e volontà offrono il loro gratuito contributo". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca