Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità martedì 02 giugno 2020 ore 12:59

2 Giugno, festa in piazza per cinquecento

Celebrato in piazza delle Carceri il 74esimo anniversario del referendum che nel 1946 sancì la nascita della Repubblica Italiana



PRATO — Celebrazioni in versione ridotta, a causa delle norme anti-contagio, per il 74esimo anniversario del referendum che portò l'Italia ad abbandonare la monarchia e a divenire una repubblica. Le celebrazioni ufficiali della Festa della Repubblica si sono svolte in piazza delle Carceri alla presenza del sindaco Matteo Biffoni, dal prefetto Lucia Volpe, dai rappresentanti delle forze dell'ordine e del vescovo, monsignor Giovanni Nerbini. Presenti anche circa 500 cittadini, tutti a debita distanza l'uno dall'altro.

La cerimonia si è aperta con l'alzabandiera, accompagnato dall'Inno di Mameli. Quindi è stata deposta una corona di alloro al monumento ai caduti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca