Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:VERNIO15°20°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità martedì 03 maggio 2016 ore 14:57

Arrivano i nuovi alberi a Galceti

Sono 170 le piante che andranno a incrementare il bosco nell'area del Centro di scienze naturali devastata dall'uragano del 5 marzo 2015



PRATO — Furono 80 solo a Galceti gli alberi divelti e spezzati dalla furia del vento che spazzò la Toscana seminando distruzione in quel 5 marzo ancora ben vivo nella memoria collettiva. 

Una devastazione da cui ora il bosco risorgerà con i 170 nuovi alberi che saranno piantumati con i fondi del bando regionale Programma di Sviluppo Rurale. Si tratterà di lecci, querce e cipressi a cui si affiancheranno anche le nuove recinzioni per un costo complessivo di circa 275mila euro.

"Diamo gambe e una nuova immagine al percorso di valorizzazone del Centro di Scienze Naturali - ha spiegato l'assessore all'ambiente Filippo Alessi - Non lo facciamo con progetti faraonici ma attraverso una progettualità basata su interventi realizzabili, che prevedono l'intercettazione di tutti i possibili finanziamenti esterni. Con questa operazione è come se avessimo risparmiato un anno di finanziamenti comunali per il CSN. Vogliamo incrementare le risorse senza correre il rischio di sprecarne".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La perturbazione che sta attraversando la Toscana ha portato precipitazioni diffuse e l'innalzamento dei corsi d'acqua. Allagamenti e frane
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità