Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:VERNIO16°27°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Cronaca martedì 02 febbraio 2021 ore 11:59

Bivacca in barba alle norme Covid, denunciato

controllo della guardia di finanza

Quando la guardia di finanza lo ha controllato, l'uomo si è messo a inveire contro i militari. Così oltre alle sanzioni si è beccato una denucia



PRATO — Oltraggio, minaccia a pubblico ufficiale, rifiuto a declinare le generalità, ubriachezza e mancato rispetto delle norme anti Covid-19: ha messo parecchie violazioni in carniere l'uomo di 34 anni denunciato e sanzionato dai militari della guardia di finanza di Prato.

L'uomo è stato fermato durante un controllo sull'attuazione delle misure di contenimento imposte dall'emergenza epidemiologica ieri sera. I militari avevano notato alcuni uomini intenti a bivaccare. Non appena hanno visto l'auto delle Fiamme Gialle si sono dipersi e dati alla fuga. Solo il 34enne è stato raggiunto e bloccato.

L'uomo è risultato in stato di ebbrezza e privo di mascherina di protezione. Si è rifiutato di fornire le proprie generalità iniziando invece a inveire con ingiurie e minacce all'indirizzo dei finanzieri. Così è stato denunciato per i reati di oltraggio e minaccia a pubblico ufficiale e rifiuto di declinare le proprie generalità, e sanzionato amministrativamente per ubriachezza e per il mancato rispetto delle norme anti-Covid-19. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Solo nell'arco di un quadrimestre sarebbero stati movimentati circa 9 milioni di euro. Scoperta anche l'attività di contraffazione di documenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità