Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:20 METEO:VERNIO13°17°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità martedì 17 maggio 2016 ore 09:45

L'export cresce ma il tessile langue

Le esportazioni continuano a fare da traino all'economia pratese ma le imprese crescono poco e il credito resta un problema



PRATO — I dati sono diffusi dalla Camera di commercio in occasione della giornata dell'economia. 

Il 2015 si è chiuso per le imprese del territorio pratese con una crescita dell'export del 4,9 per cento. 

I dati sulla produzione, però, rivelano un quadro diverso se si osservano i diversi settori. Se da una parte la meccanica e l'abbigliamento segnano rispettivamente un +5,6 e +5,5 per cento, il tessile si ferma a un -0,1 per cento. In questo caso si combinano i numeri positivi della produzione di tessuti a +2,7 per cento e delle altre industrie tessili a +3,9 per cento e quelli negativi delle manifatture filati a -2,5 per cento dalle rifinizioni a -3,2 per cento.

L'umore degli imprenditori resta in ogni caso positivo, anche grazie alla forte ripresa dell'export nell'area Unione Europea, che cresce del 7,5 per cento.

Guardando alla 'popolazione' delle imprese, il 2015 registra una crescita 'zero' del saldo delle imprese del territorio che si fermano a 28.975. Un risultato influenzato anche dall'arresto delle confezioni.

Sul fronte del credito, gli impieghi destinati al comparto produttivo sul territorio sono ancora negativi, con un -3,3 per cento. A fine anno le sofferenze bancarie imputabili alle imprese hanno raggiunto la soglia record di 1,334 miliardi di euro, con una crescita del 3,2 per cento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La perturbazione che sta attraversando la Toscana ha portato precipitazioni diffuse e l'innalzamento dei corsi d'acqua. Allagamenti e frane
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Attualità