Attualità venerdì 02 marzo 2018 ore 10:21
Cento tonnellate di sale contro neve e gelo

Le operazioni di salatura sono andate avanti per tutta la notte, con interventi specifici nelle zone delle scuole
PRATO — Dopo la nevicata di ieri che ha portato nella zona nord di Prato fino a 10 centimetri di neve (mentre nella zona sud si è fermato a non più di 5 centimetri), oggi la situazione tornerà lentamente alla normalità.
La salatura è stata continua per tutta la giornata di ieri e per la notte nelle arterie più importanti e zone strategiche come l'area dell'ospedale. Per la concomitanza di basse temperature e vento sono state necessari più passaggi. Nella notte è stata fatta a partire dalle 22 un'ulteriore salatura oltre che sulla viabilità principale anche in tutto il centro storico, alla stazione centrale e intorno alle mura cittadine.
Dalle 5 in poi è partita l'operazione di rimozione della neve delle strade più importanti e di tutte le zone limitrofe le scuole interessate dal problema della permanenza di neve e ghiaccio. Sono intervenuti sia i mezzi spargisale, le lame e la spalatura e salatura a mano. In campo 8 squadre per tutta la notte e 12 squadre a partire dalle 5 del mattino. Dalle ore 8.30 è partita la risoluzione di altre problematicità della mobilità minore o su segnalazione dei cittadini.
Utilizzate oltre 100 tonnellate di sale, rifornite le scorte per eventuali necessità. La città di Prato conta oltre 600 chilometri di strade e gli interventi seguono i criteri del piano neve, adattato alle esigenze del momento con attenzione alle zone con particolari criticità. Le previsioni danno temperature in rialzo e pioggia per le prossime ore. La situazione si dovrebbe normalizzare nel corso del pomeriggio. L'allerta meteo per Prato è gialla per il ghiaccio fino alle ore 13 e per rischio idrogeologico fino alla mezzanotte.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI