Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:10 METEO:VERNIO16°29°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità martedì 01 ottobre 2019 ore 22:00

Cinquant’anni e non sentirli, Copernico in festa

Lo storico liceo scientifico pratese ha festeggiato il suo mezzo secolo di storia al Cicognini, dove tutto ebbe inizio. A sorpresa la prima quinta



PRATO — Una grande festa per celebrare i cinquant’anni di storia del liceo scientifico “Niccolò Copernico” di Prato. Sono arrivati in tanti, insegnanti ed ex insegnanti, alunni ed ex alunni e hanno riempito lo scenografico teatro del Convitto Cicognini. Sì, perché proprio al Cicognini, altro storico liceo pratese, si formò la prima classe di quello che poi sarebbe diventato il Copernico che oggi ha sede in via Borgovalsugana. 

All'iniziativa, organizzata  con il contributo fondamentale della docente Paola Minucci e dell’associazione ‘Amici del Copernico’, hanno preso parte il rettore del Convitto Cicognini Giovanna Nunziata, il dirigente del Copernico Stefano Gestri, il sindaco di Prato Matteo Biffoni, il presidente della Provincia di Prato Francesco Puggelli e l’assessore regionale all’istruzione Cristina Grieco. 

Tra le sorprese del lungo pomeriggio di festa, la prima quinta uscita dal Copernico, riunita per l’occasione e catapultata nel 2019 come se da quell’ormai lontano 1969 non fosse passato neanche un giorno. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La designazione è arrivata all'unanimità dall'assemblea dei delegati regionali in corso a Firenze. Resta anche il direttore generale Antonio Chiappini
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca