Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:VERNIO17°27°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Cronaca venerdì 24 maggio 2019 ore 12:16

Controlli in tintolavanderia, scattano i sigilli

Controllo interforze in un'azienda a conduzione cinese. La polizia municipale ha posto sotto sequestro amministrativo due macchinari



PRATO — Continua l’attività interforze volta al controllo delle aziende ad impatto ambientale nel territorio pratese. 

L’accertamento questa volta ha interessato una ditta a conduzione cinese che svolge attività di tintolavanderia di tessuti e capi di abbigliamento.

L’unità operativa di polizia ambientale ha svolto, congiuntamente a tecnici del Dipartimento Arpat di Prato, la verifica circa le emissioni in atmosfera e sugli scarichi idrici generati durante l’attività lavorativa, che prevede l’impiego di numerosi prodotti e sostanze chimiche. 

I vigili del fuoco hanno contestato al titolare, un cittadino cinese di 35 anni, numerose violazioni relative alle normative antincendio, ovvero la mancata fruibilità delle vie di esodo nonché l’assenza di revisione e manutenzione degli estintori e della rete idranti.

Infine, è emerso che i rifiuti speciali prodotti dall’azienda, costituiti anche da ritagli tessili, venivano gestiti senza i corretti riscontri documentali. Per tali motivi la polizia municipale ha contestato la sanzione per la non corretta tenuta dell’apposito registro di carico e scarico dei rifiuti e posto sotto sequestro amministrativo due macchinari, imponendo alla ditta la regolarizzazione e l’individuazione di soggetti autorizzati allo smaltimento corretto dei rifiuti prodotti.

Per un operaio, l’ispettorato del lavoro ha accertato la mancanza di un regolare contratto lavorativo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Solo nell'arco di un quadrimestre sarebbero stati movimentati circa 9 milioni di euro. Scoperta anche l'attività di contraffazione di documenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità