Attualità martedì 29 marzo 2016 ore 06:30
L'inclusione sociale passa dallo sport

Arriva a Prato il progetto "Insport +" per garantire il coinvolgimento delle persone con disabilità mentale attraverso le discipline sportive
PRATO — 'Insport +' è in programma dal 30 marzo al 1 aprile. Si comincia mercoledì al teatro Magnolfi Nuovo con seminario "Insport +, Promoting Social Inclusion of Persons with Mental Disabilities through Sport" .
Alle 9 inizieranno i saluti, poi gli interventi di Sara Monti, coordinatrice progetto Insport +, Nadia Giani, responsabile Area Salute Mentale Coop. Alice, Marco Peciarolo, C.T. Nazionale FISDIR, “Sport e Disabilità”, Paolo Lucattini, dottorando di ricerca presso Università Foro Italico di Roma, “Inclusione, integrazione e Sport”, Lamberto Scali, responsabile Salute Partecipata e Cooperazione Internazionale USL 4 Prato, Giuseppe Cardamone, direttore DSM Sud-est Toscana Grosseto e Sauro Testi, educatore professionale.
Il 31 Marzo il secondo appuntamento tecnico-formativo guidato dalla figura del mentoring sempre al Magnolfi. Dalle 15 alle 17 seguiranno tre visite nelle aree della provincia pratese, dove si svolgono attività che rilevano il rapporto sport e disabilità.
Alle 18 partirà da piazza del Comune la parata, composta da circa 150 persone che indosseranno magliette nere con la scritta “Da vicino nessuno è normale”, guidata da una street band e seguita dai partners europei, le associazioni locali e scuole del Comune di Prato.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI