Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:VERNIO17°27°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Cronaca martedì 19 aprile 2022 ore 09:11

Alcol 4 volte oltre i limiti, provoca un incidente

polizia municipale

Non ha rispettato il segnale di precedenza ed ecco l'impatto. Gli agenti della Municipale lo hanno sottoposto a test, scoprendo lo stato di ebbrezza



PRATO — Denuncia per guida in stato di ebbrezza e ritiro della patente ai fini della revoca: sono i provvedimenti assunti dalla polizia municipale di Prato nei confronti di un 33enne sopreso con un tasso alcolico 4 volte superiore ai limiti di legge dopo che aveva provocato un incidente.

E' accaduto nella notte tra venerdì e sabato scorsi, quando gli agenti della Municipale hanno controllato in tutto circa 100 conducenti. Tutti regolari tranne lui, che in via Roncioni non aveva rispettato il segnale di precedenza provocando un sinistro.

Gli operatori lo hanno sottoposto ad accertamento con precursore etilometrico ed ecco il risultato: l'uomo aveva un livello di concentrazione di alcol nel sangue pari ad oltre 4 volte il limite di legge. E' stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e gli è stata ritirata immediatamente la patente di guida ai fini del procedimento di revoca del titolo, previsto dalla legge nel caso in cui l’abuso di alcol sia causa dell’incidente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Solo nell'arco di un quadrimestre sarebbero stati movimentati circa 9 milioni di euro. Scoperta anche l'attività di contraffazione di documenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità