Cronaca martedì 26 marzo 2019 ore 16:45
Incendio al nido, i bimbi andranno in altri asili

I 54 bambini iscritti all'Arcobaleno sono stati assegnati ad altre strutture. Il Comune: "Completamente devastato e inutilizzabile nei prossimi mesi"
PRATO — Torneranno a frequentare l'asilo nido già domani i piccoli iscritti al nido Arcobaleno, completamente inagibile dopo l'incendio che ieri sera ha distrutto tutta la parte interna dell'asilo, per cause ancora da accertare. Lo rende noto il Comune di Prato.
Ieri sera sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco, la polizia municipale, il vicesindaco Simone Faggi e il responsabile della protezione civile Sergio Brachi.
"Da subito - sottolinea il Comune- è stato chiaro come l'asilo fosse completamente devastato e inutilizzabile nei prossimi mesi. Gli uffici della pubblica istruzione si sono subito attivati per trovare una soluzione per i 54 bambini dell'asilo, tenendo conto della delicata fascia d'età che necessita di strutture adeguate".
Questa mattina il sindaco Matteo Biffoni ha visitato la struttura distrutta dalle fiamme: "I danni sono ingenti e ancora da quantificare nel dettaglio, un dispiacere immenso. La scuola era stata appena ristrutturata e riqualificata, completa di certificazioni anti incendio e cappotto termico grazie a un investimento importante - sottolinea il sindaco Matteo Biffoni -. Ora la priorità è dare continuità di servizio ai bambini e alle loro famiglie, gli uffici hanno lavorato a tempo di record anche grazie alla collaborazione di tutte le altre strutture dei nidi cittadini".
I bambini potranno frequentare il nido in altre strutture comunali, mantenendo i gruppi integri e omogenei per fasce di età. Ciascun gruppo di bambini verrà seguito nel nido di accoglienza dalle proprie educatrici di riferimento. La situazione verrà costantemente monitorata dagli uffici della pubblica istruzione al fine di risolvere con aggiustamenti o modifiche gli aspetti di criticità che dovessero eventualmente emergere nei prossimi giorni.
Nello specifico i bambini saranno così distribuiti:
Nido Fiore: 6 bambini, fascia piccoli, tempo lungo
Nido Il Borgo: 6 bambini, fascia piccoli, tempo corto
Centro gioco Il Castellare : 9 bambini, fascia medi, tempo corto e 7 bambini, fascia medi, tempo lungo
Ludoteca Galilei e nido L'Astrolabio: 20 bambini, fascia grandi, tempo lungo e 6 bambini, fascia grandi, tempo corto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI