Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:VERNIO13°17°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie

Attualità lunedì 05 dicembre 2022 ore 14:51

Polizia in cattedra per la sicurezza stradale

I giovanissimi studenti di Prato hanno partecipato ad una serie di incontri sulla sicurezza stradale promossi dagli agenti della Polstrada



PRATO — La Polizia Stradale di Prato nell’ambito delle iniziative collegate al 75° anniversario della riorganizzazione dei servizi della Polizia Stradale e alla giornata mondiale in memoria delle vittime della strada, ha pianificato una serie di attività di sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale caratterizzato dai progetti “Icaro” e “Sulla Strada Giusta Insieme A Chirò”, rivolti agli allievi delle scuole primarie e secondarie.

La Polstrada ha tenuto due incontri presso la scuola primaria A. Manzi di Prato, per spiegare l’importanza della Polizia di Stato e della Specialità per la tutela della sicurezza stradale. I poliziotti hanno coinvolto i bambini, attraverso video e simulazioni, ponendo l’accento sul rispetto delle regole e sulle conseguenze dei comportamenti scorretti alla guida.

Distrazione, velocità elevata, mancato rispetto della segnaletica stradale, sono alcuni dei tanti errori che si commettono quando si è al volante di una vettura o si guida uno scooter o anche, con riferimento ai più piccoli, una bici o un monopattino elettrico. Anche tra i pedoni non sono infrequenti comportamenti azzardati, dettati molto spesso dalla distrazione. 

È stata l’occasione per ricordare ai bambini che ognuno deve fare la propria parte e tutti coloro che stanno sulla strada sono responsabili, attraverso i propri comportamenti, della sicurezza propria e degli altri, sottolineando, ancora una volta, l’importanza della famiglia nella crescita e nella formazione dell’individuo ponendo l’accento sul contributo che tutti possono dare.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Toscana torna a contare le vittime del Coronavirus. Tutti i dati dell'ultimo bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca