Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:25 METEO:VERNIO10°17°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Cronaca mercoledì 03 febbraio 2016 ore 11:10

Si 'dimentica' di dichiarare oltre 7 milioni

L'evasore smascherato dalla Guardia di Finanza a Prato è un imprenditore cinese attivo nel campo dell'importazione di tessuti



PRATO — Il periodo a cui si riferiscono le indagini della Finanza è quello tra il 2010 e il 2013. E' in questo lasso di tempo che il 49enne finito nel mirino dei controlli ha omesso di dichiarare 7,5 milioni di ricavi, evadendo 1,5 milioni di Iva.

Per questo l'uomo è stato denunciato.

Dalla ricostruzione delle Fiamme gialle, è emerso che l'imprenditore  "si limitava a omettere la presentazione delle previste dichiarazioni in materia di imposte dirette ed Iva". 

Ben sapendo di non essere in regola, "adottato, quale unica accortezza, quella di fissare la sede legale della società presso lo studio di un professionista di Milano". In questo modo cercava di evitare i controlli.

Alla fine, però, è stato smascherato dall'indagine nata come filone di un'inchiesta della guardia di finanza di Firenze, in collaborazione con l'Agenzia delle dogane e dei monopoli, su una serie di aziende fittizie, le cosiddette 'cartiere'. Si tratta di aziende costituite per brevi periodi e i cui rappresentanti legali, quasi tutti di nazionalità cinese, erano prestanome che accettavano di svolgere quel ruolo in cambio di un compenso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca