Attualità venerdì 06 novembre 2020 ore 16:55
Solo banchi alimentari al mercato nei festivi

Stop il sabato e la domenica ai tutti gli altri banchi nei mercati rionali. Le nuove restrizioni introdotte dopo l'ultimo Dpcm anti-Covid
PRATO — Con l'entrata in vigore del nuovo Dpcm del 3 novembre scorso, sono state sospese tutte le attività non alimentari degli ambulanti dei mercati del sabato e della domenica. In questa categoria, si legge in una nota del Comune, rientrano i mercati rionali con banchi non alimentari che si svolgono il sabato a La Querce (Via Bresci) e a Chiesanuova/Ciliani (via Sangro). Devono essere chiusi il sabato anche i banchi non alimentari del mercato giornaliero di piazza Lippi.
A spiegare le nuove regole è l'assessore comunale alle attività produttive Benedetta Squittieri. “In questo momento è necessario rispettare in maniera rigorosa le regole presenti nel nuovo Dpcm. Dobbiamo mettere tutte le attenzioni possibili per cercare di far diminuire i contagi, anche limitando i contatti, e abbassare la curva che continua a salire. Massimo impegno da parte di tutti nel rispettare il divieto di creare assembramenti, l'obbligo di distanziamento e di utilizzo della mascherina. Siamo consapevoli che è un sacrificio per tutti. Siamo stati i primi a riaprire le aree mercatali durante il lockdown e abbiamo organizzato il contingentamento dell'area di piazza del Mercato Nuovo”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI