Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 01 aprile 2020 ore 11:28

Minuto di silenzio per le vittime del Covid-VIDEO

Il sindaco: "Non numeri, ma persone e storie. Siamo vicini ai familiari che non hanno potuto neppure salutare i propri cari"



PRATO — Bandiere a mezz'asta, il gonfalone listato a lutto, il rintocco della Risorta. Anche Prato  ieri ha osservato un minuto di silenzio per le vittime del Covid-19.

"Nell'emergenza Coronavirus c'è dolore che si aggiunge a dolore  - si legge in una nota del Comune- Quello di chi perde la vita a seguito del virus, dei familiari che non possono neppure rivedere i propri cari per un ultimo saluto o per le esequie. Per ricordare tutti loro, in segno di vicinanza e solidarietà alle famiglie e comunità colpite da questo dolore oggi in tutti i comuni italiani i sindaci hanno osservato un minuto di silenzio davanti al municipio". 

"I deceduti non sono numeri, sono persone, affetti, storie di vite spezzate da una pandemia che non avevamo mai visto prima - ricorda il sindaco Biffoni -. Questo minuto di silenzio vuole essere un saluto a chi non c'è più, una carezza ai familiari che non hanno potuto rivedere i propri cari neppure per un ultimo saluto. Un segno di solidarietà a tutte le nostre comunità, colpite da questa emergenza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca