Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:VERNIO17°27°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità giovedì 12 maggio 2016 ore 17:37

Via le piante dal letto del Bisenzio

Partono i lavori per eliminare la vegetazione cresciuta nell'alveo del fiume dalla traversa di viale Galilei fino al Ponte Mercatale



PRATO — La decisione è stata presa dopo il sopralluogo effettuato sul Ponte della Passerella dall'assessore comunale all'ambiente Filippo Alessi con Maurizio Micillo del Genio Civile Toscana Centro, un geometra del Consorzio di Bonifica e Marco Mascelli di Asm.

L'intervento, richiesto dal Comune di Prato, sarà realizzato dal Consorzio di Bonifica utilizzando finanziamenti regionali. I lavori inizieranno alla fine di maggio e la loro conclusione è prevista per la fine di giugno.

"Con questo intervento estremamente importante riusciamo a coniugare due esigenze di sicurezza molto richieste - ha spiegato l'assessore al Presidio del Rischio Idraulico Filippo Alessi - dal punto di vista della sicurezza idraulica perché le piante sono pericolose sia perché possono essere trascinate da una piena e andare ad occludere alcuni punti, sia perché indeboliscono gli argini di pietra rischiando di eroderli da sotto le radici, portandoli via. Dal punto di vista della sicurezza urbana perché chiaramente è un luogo che è stato frequentato spesso dai tossici per consumare la dose".

Il Comune ribadisce che non verranno toccati gli alberi che si trovano al di fuori dall'alveo del fiume. Scomparirà invece la vegetazione sorta spontaneamente. In seguito, con un'azione di manutenzione ordinaria, l'ente competente eviterà che si ricrei in maniera così folta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Solo nell'arco di un quadrimestre sarebbero stati movimentati circa 9 milioni di euro. Scoperta anche l'attività di contraffazione di documenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità