Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:VERNIO16°27°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Cronaca giovedì 12 dicembre 2019 ore 10:24

Viavai continuo, prostituzione in due appartamenti

Gli accertamenti della Polizia Municipale hanno portato a scoprire le prestazioni sessuali offerte a pagamento da due donne, regolarmente locatarie



PRATO — La Polizia Municipale pratese, a seguito di controlli in un edificio di via Garibaldi, ha accertato che in almeno due appartamenti si svolgeva attività di prostituzione. I controlli sono scattati una volta notato il continuo viavai di persone, in particolare di donne cinesi in compagnia di uomini italiani.

La stessa municipale, tuttavia, ha spiegato che al momento non sono state ravvisate fattispecie penali. Questo perché i due appartamenti in questione risultano regolarmente affittati a due cittadine cinesi regolari sul territorio nazionale. 

Il Comando della municipale sta comunque cercando di capire se ci siano persone che abbiano garantito per le locatarie al momento della stipula del contratto, essendo queste formalmente prive di reddito, così da procedere per favoreggiamento della prostituzione.

In uno dei due appartamenti, infine, sarebbero state ravvisate alcune difformità edilizie: la pratica è stata passata agli uffici tecnici per procedere, se del caso, con sanzioni amministrative.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Solo nell'arco di un quadrimestre sarebbero stati movimentati circa 9 milioni di euro. Scoperta anche l'attività di contraffazione di documenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità