Attualità giovedì 26 gennaio 2023 ore 18:30
La nuova società è stata costituita fondendo Alia Servizi Ambientali con Publiservizi, Consiag e Acqua Toscana. Cosa cambia per i cittadini
Attualità venerdì 05 luglio 2024 ore 18:30
Il dossier di Legambiente fa il punto sulla raccolta differenziata in Italia. In Toscana sono 18 i Comuni "Rifiuti Free"
Attualità giovedì 19 settembre 2019 ore 15:00
Accordo siglato tra il difensore civico regionale Sandro Vannini e l'amministratore di Consiag Nicola Perini per un osservatorio sui servizi pubblici
Attualità lunedì 06 settembre 2021 ore 16:35
Il ricorso era stato presentato dai soci privati, fra cui Acea. Assemblea dei soci per il via libera alla nuova società l'8 Settembre
Attualità mercoledì 19 ottobre 2022 ore 18:55
Tutte le reazioni al voto che ha approvato la gestione unica dei servizi pubblici. Primo passo verso la fusione, per incorporazione, delle partecipate
Attualità venerdì 21 ottobre 2022 ore 09:09
E' il primo atto che dà vita alla Multiutility, la nuova società dei servizi pubblici locali per la gestione delle utenze di acqua, gas e rifiuti
Attualità lunedì 30 luglio 2018 ore 12:00
L'acquisizione consente ad Estra di entrare nell'attività di gestione del ciclo integrato dei rifiuti. Ecolat opera a Grosseto, Arezzo, Prato, Firenze
Attualità mercoledì 08 settembre 2021 ore 20:05
L'assemblea non ha potuto deliberare le modifiche legate alla creazione della multiutility. Assente il socio che detiene il 40 per cento del capitale
Attualità sabato 09 gennaio 2021 ore 15:42
Entra ufficialmente nella giunta comunale Gabriele Bosi, dopo le dimissioni di Lorenzo Marchi. Accompagnerà anche la nascita della multiutility
Attualità mercoledì 19 ottobre 2022 ore 09:32
Delibera in Consiglio comunale, la maggioranza accelera, le opposizioni frenano. Promossa una petizione e chiesto un referendum nei Comuni coinvolti
Attualità venerdì 05 gennaio 2024 ore 16:46
Alia traccia un bilancio degli interventi svolti per fronteggiare l’emergenza:"Entro fine mese ritorno alla normalità anche nei territori più critici"