Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 20 aprile 2016 ore 14:35

La mortadella di Prato, regina dei salumi toscani

Un prodotto tipico toscano, un salume “povero” risalente al 1733, ha ottenuto dall’Unione europea il marchio di Indicazione geografica protetta



FIRENZE — La sua particolarità consiste nelle procedure di lavorazione che sono rimaste invariate nel tempo e gelosamente conservate da pochi artigiani.

Al salume cotto toscano viene quindi viene riconosciuta la tipicità della ricetta che prevede l'utilizzo esclusivo di carne suina. Le carni vengono macinate e impastate insieme ai larderelli di grasso e quindi mischiate con le spezie ma l'ingrediente più originale è l'alchermes, un liquore dal colore rosso prodotto esclusivamente con la cocciniglia, un insetto. E' questa la ricetta che ha reso unica la mortadella Igp di Prato.

In sala Gonfalone di palazzo Panciatichi è stata per celebrata la seconda giovinezza della mortadella di Prato, che ha ottenuto dall’Unione europea il marchio di Indicazione geografica protetta. 

“La solennità di questa sala ben si addice al titolo Igp conquistato dalla mortadella di Prato”, ha esordito il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, “grazie alla maestria dei beccai, gli artigiani della carne, che da generazioni caratterizzano la nostra cucina, identificando la Toscana nel mondo”. 

“Oggi dimostriamo la nostra capacità di fare sistema – ha sottolineato il vicepresidente dell’Assemblea toscana Marco Stella – Il Consiglio regionale è un luogo di dibattito politico, a volte anche aspro, ma che sa promuovere il territorio e le sue eccellenze".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca