Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:VERNIO16°27°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Cronaca giovedì 08 febbraio 2018 ore 10:18

L'alta moda contraffatta a regola d'arte

I carabinieri hanno sequestrato migliaia di accessori e centinaia di stampi usati per riprodurre accessori identici a quelli delle griffe più famose



PRATO — Erano tutte riproduzioni fedelissime degli accessori di griffe come Prada, Ferragamo, Céline, Dior, Saint Laurent, Chanel, Louis Vuitton, Gucci, Valengiata e Fendi e anche gli esperti rischiavano di cadere nella trappola tanta era la somiglianza con gli originali. A certificare che non si trattava di falsi grossolani sono stati i periti delle stesse aziende chiamati a valutare le migliaia di oggetti sequestrati dai carabinieri del comando di Prato.

Le indagini dei militari del nucleo investigativo hanno stretto il cerchio attorno a due persone, entrambe italiane, che avevano messo in piedi il giro di contraffazione. In casa di uno dei due, titolare oltretutto di una ditta attiva nella lavorazione di minuterie metalliche, sono stati trovati gli accessori poi finiti sotto sequestro. Non solo, e ancor più grave, i carabinieri hanno trovato anche centinaia di stampi e di matrici usati per riprodurre le minuterie, oltre a false etichette, codici e certificati di autenticità su scheda magnetica. 

Per i carabinieri a finire in trappola sarebbero stati soprattutto i compratori online, ingannati proprio dalle false etichette e dai certificati contraffatti. 

Tutti e due i responsabili del giro di contraffazione sono stati denunciati. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Solo nell'arco di un quadrimestre sarebbero stati movimentati circa 9 milioni di euro. Scoperta anche l'attività di contraffazione di documenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità