Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Cronaca martedì 05 marzo 2019 ore 17:24

Condannato Glaenzter, il prete pedofilo

Il tribunale ha emesso la sentenza accogliendo in parte la richiesta del pm. Il prete era accusato di violenza sessuale su una bimba di 11 anni



PRATO — I giudici del tribunale pratese hanno condannato a 4 anni e 4 mesi di carcere don Paolo Glaentzer, il sarcedote settantenne a processo per violenza sessuale su una bambina di 11 anni.

La pubblica accusa aveva chiesto per lui una condanna a cinque anni.

I giudici hanno decretato anche un risarcimento di cinquantamila euro per la piccola vittima. Nessun risarcimento invece per i genitori.

Glaentzer, ex parroco della chiesa di San Rufignano a Sommaio di Calenzano, fu arrestato nel Luglio scorso dopo essere stato sorpreso in auto con una bambina di 11 anni da due residenti della zona che lo avevano visto uscire dall'abitazione della piccola per andare ad appartarsi con lei nella vettura. Quando i due intervennero la ragazzina era seduta in auto, semisvestita, e il prete rischiò il linciaggio, scongiurato solo dall'arrivo dei carabinieri (vedi qui sotto gli articoli collegati).

Glaentzer ha trascorso i mesi antecedenti al processo agli arresti domiciliari in una casa di Bagni di Lucca.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca