Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:VERNIO17°27°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Cronaca mercoledì 12 giugno 2024 ore 18:30

Tabacco illegale dall'Asia alla Toscana

Sequestrati in un magazzino 20 chili di gutka, un tabacco da masticare molto diffuso in Asia e in Pakistan importato illegalmente



PROVINCIA DI PRATO — Scacco matto all'illecita importazione di gutka, un tabacco da masticare particolarmente diffuso in India e Pakistan. Si tratta, spiega la guardia di finanza, di "Un fenomeno recentemente emerso nel contesto territoriale" sul quale le fiamme gialle hanno focalizzato la loro attenzione in quanto questo tabacco, si legge in una nota, "In genere, viene mescolato con altri prodotti, anche cancerogeni, durante la preparazione". Proprio per gli effetti nocivi, il gutka, sottolinea la guardia di finanza "E' stato dichiarato dannoso ed altamente pericoloso per la salute anche dalle autorità governative indiane, che recentemente ne hanno vietato la commercializzazione".

Le indagini delle fiamme gialle hanno consentito di individuare il canale di approvvigionamento utilizzato per l’importazione illecita del gutka anche nella provincia di Prato e di sequestrare un plico in giacenza in un magazzino di logistica di Prato, al cui interno sono stati scoperti numerosi pacchetti contenenti proprio questo tabacco, per un peso complessivo di 20 chilogrammi.

La sostanza è stata sottoposta a sequestro per la violazione del Testo Unico delle Leggi Doganali e il destinatario della spedizione è stato denunciato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Solo nell'arco di un quadrimestre sarebbero stati movimentati circa 9 milioni di euro. Scoperta anche l'attività di contraffazione di documenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità