Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità martedì 24 maggio 2016 ore 10:49

"Lavori sulla 325, la Regione faccia la sua parte"

Appello dei sindaci della Valbisenzio e del presidente della Provincia di Prato per accelerare il completamento degli interventi nei cantieri



VERNIO — La lettera indirizzata all'assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli è firmata da Matteo Biffoni, presidente della Provincia di Prato, Guglielmo Bongiorno, sindaco di Cantagallo, Primo Bosi, sindaco di Vaiano e Giovanni Morganti, sindaco di Vernio. A Ceccarelli gli amministratori chiedono una visita urgente in Valbisenzio per un confronto diretto. 

“L'obiettivo – scrivono presidente e sindaci – è procedere a un esame della situazione dei lavori sulla 325 per definire la pianificazione del loro proseguimento, garantendo tempi il più possibile certi e l'impiego di tutte le risorse disponibili. Non ci sottraiamo al nostro impegno di amministratori ma chiediamo che la Regione si faccia soggetto istituzionale protagonista e garante della migliore pianificazione degli interventi e del completamento dei lavori in tempi il più possibile celeri”.

Il problema, spiegano gli amministratori, sta nei numeri: in soli dieci chilometri sono aperti ben sei cantieri. In tre casi la stazione appaltante è Anas, in altri tre è la Provincia. 

“E' evidente - si legge nell'appello - che la situazione per cittadini e imprese è difficilissima. Soltanto la garanzia dell'efficacia degli interventi e la loro conclusione in tempi ragionevoli attenua la portata dei quotidiani, pesanti, disagi. Si pone pertanto il problema di pianificare la migliore strategia per garantire la conclusione dei lavori in tempi certi e, al tempo stesso, per assicurare la possibilità di utilizzare tutti i finanziamenti disponibili, comprese le risorse che potrebbero andare a residuo se non impiegate entro il prossimo 31 dicembre”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca