Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:VERNIO16°27°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità giovedì 14 gennaio 2016 ore 12:21

Arriva il grande freddo, attenzione ai contatori

Dal prossimo fine settimana è prevista una considerevole diminuzione delle temperature. Publiacqua invita i cittadini a proteggere i contatori



FIRENZE — Considerato il notevole abbassamento, soprattutto notturno, delle temperature previsto a partire dal prossimo fine settimana, soprattutto nelle zone collinari e appenniniche per le Province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo, Publiacqua raccomanda a tutti gli utenti di provvedere a proteggere con scrupolo il proprio contatore dell’acqua con materiali isolanti o con stracci di lana, per evitarne la rottura a causa del gelo. 

Il danno provocherebbe infatti la cessazione dell'erogazione di acqua per tutto il tempo necessario alla sostituzione del contatore da parte del gestore dei servizi idrici e i costi sarebbero a carico degli utenti stessi. 

Un problema a parte è rappresentato dalle seconde case, inabitate nel periodo invernale, dove il ghiaccio può provocare la rottura di tubazioni e termosifoni. Anche in questo caso Publiacqua raccomanda agli utenti non solo di proteggere i contatori ma anche di tenere sotto controllo le tubazioni del proprio impianto interno adottando, al bisogno, qualche piccolo accorgimento come quello di mantenere un minimo flusso da un rubinetto per evitare il congelamento delle tubazioni esposte.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Solo nell'arco di un quadrimestre sarebbero stati movimentati circa 9 milioni di euro. Scoperta anche l'attività di contraffazione di documenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità