Attualità giovedì 12 maggio 2016 ore 13:26
Dopo la tempesta di vento arriva il rimborso

L'ispezione dei periti ha riconosciuto un indennizzo del 50 per cento per i lavori eseguiti dal Comune di Montemurlo dopo l'urgano del 2015
MONTEMURLO — In tutto si tratta di un indennizzo di 102.290 euro, pari all'incirca alla metà di quanto speso dal Comune per far fronte ai danni alle scuole, agli edifici comunali e a quelli sportivi.
Quel 5 marzo 2015 il vento spazzò la piana con raffiche che raggiunsero i 120 chilometri orari seminando distruzione e danni gravissimi. Nello specifico di Montemurlo furono tredici gli edifici che subirono l'effetto devastante del vento. Al Centro sportivo “Nesti” di Bagnolo fu divelta la copertura della tensostruttura e alcune recinzioni, al campo sportivo “Nelli” caddero le recinzioni e varie attrezzature sportive, mentre sull'immobile di via Milano, che ora ospita il distretto Usl il vento portò via parte della copertura e alcune lamiere.
I danni furono ingenti anche al cimitero di Rocca dove e riguardarono le coperture di alcuni blocchi di loculi e dei lampioni, così come al il tetto del Comando della municipale di via Toscanini. Problemi anche alle coperture della scuola media “Salvemini- La Pira”, al palazzo comunale, al Centro Giovani, alla Sala Banti. Alla lista si aggiunge la scuola dell'infanzia di Novello.
"L'indennizzo dell'assicurazione è una notizia positiva che arriva alla fine dell'istruttoria per il riconoscimento dei danni- spiega l'assessore alle opere pubbliche, Simone Calamai- Si tratta di risorse molto importanti che potranno essere impegnate dall'amministrazione per realizzare nuovi interventi sul territorio".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI