Attualità domenica 10 aprile 2016 ore 06:30
Quando la storia irrompe nelle strade

Montemurlo protagonista con i suoi figuranti agli stati generali della rievocazione storica ospitati dal Palagio di Parte Guelfa a Firenze
MONTEMURLO — Un contributo di lunga data quello di Montemurlo al mondo delle rievocazioni storiche. Merito del Gruppo storico che da sempre è attivo e radicato nel tessuto cittadino.
A rappresentarlo agli stati generali della rievocazione storica a Firenze, che si chiudono oggi, è Tiziana Giagnoni, da sempre componente dell'associazione e rappresentante provinciale del Comitato per la valorizzazione delle associazioni e delle manifestazioni di rievocazione e ricostruzione storica.
A due anni dall'insediamento, il Comitato lancia una sfida al mondo istituzionale, associativo, accademico, turistico e culturale ponendo l'attenzione sulla normativa, i progetti, gli eventi e le persone protagoniste della rievocazione e della ricostruzione storica.
"Dobbiamo riaprire le porte alla cultura - dice Tiziana Giagnoni - Le manifestazioni di rievocazione storica sono una straordinaria occasione di promozione del territorio e di conoscenza della storia e delle tradizioni locali, che altrimenti rischierebbero di andare perdute".
Le proposte, i progetti e le buone pratiche emerse dal Forum costituiranno il Libro Bianco della Rievocazione Storica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI