Attualità giovedì 18 febbraio 2016 ore 06:30
L'italiano insegnato a chi lo parla

Montemurlo dichiara guerra con un corso alle difficoltà di comprensione riscontrate da uno studio in un'ampia fetta di popolazione
MONTEMURLO — Si chiama 'analfabetismo di ritorno' ed è quello che contraddistingue chi, pur sapendo leggere e scrivere, non è in grado di produrre e comprendere un testo scritto di media lunghezza e complessità.
Da uno studio internazionale, condotto in Italia dal 2000 al 2006, è emerso che un italiano su tre, di età compresa tra i 16 e i 65 anni, non sa orientarsi di fronte a una pagina contenente più informazioni e di capirne il significato.
Da qui la necessità del corso organizzato dal Comune di Montemurlo 'Suoni, frasi e parole' per imparare a recuperare competenze e consapevolezza linguistica ed apprendere come esprimersi in maniera più efficace .
Il corso, realizzato in collaborazione con l'associazione “Il giardino dei ciliegi”, parte stasera alle 21 al Centro Giovani in piazza Don Milani a Montemurlo. A curarlo è Luciana Brandi, docente di psicolinguistica all'Università di Firenze.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI