Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità martedì 08 agosto 2017 ore 16:42

15 nuovi condizionatori al Giovannini

Previsti altri interventi per migliorare il clima interno della struttura a tutela della salute degli utenti e degli operatori



PRATO — Sono stati istallati oggi nel poliambulatorio Giovannini di Prato 15 condizionatori e 15 ventilatori per il miglioramento del clima all’interno della struttura socio sanitaria dopo che nei giorni scorsi si era verificato un guasto all’impianto centralizzato di condizionamento.

Gli interventi programmati nella giornata di ieri, con carattere di urgenza, sono stati prontamente messi in atto con rapidità per tutelare la salute degli utenti e degli operatori e quindi per ridurre il più possibile il disagio provocato dalle alte temperature esterne.

Il direttore della zona distretto di Prato Michele Mezzaccappa, ha inoltre fatto sapere che contemporaneamente è stata predisposta la sostituzione del gruppo refrigerante che si era guastato: l’impianto sarà sostituito e disponibile entro questa settimana e attivato dopo i necessari collaudi.

I condizionatori portatili stamattina sono stati dislocati sui tre piani del presidio e in particolare nei contesti operativi più delicati: ad esempio nelle sale d’attesa del centro prelievi, negli ambulatori di neuropsichiatria infantile, nelle palestre della riabilitazione; negli ambulatori cardiologici e in quelli più a rischio per la tipologia dei pazienti e in generale nei corridoi. I ventilatori sono invece stati collocati negli uffici e in altri ambulatori specialistici.

La situazione all’interno del presidio viene costantemente monitorata e se le condizioni climatiche non dovessero migliorare, come auspicato, potranno anche essere intraprese iniziative alternative sempre la fine di non creare disagi agli utenti, ed in particolare ai pazienti più fragili che in questi giorni si recano nella struttura per visite e terapie.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca