Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità martedì 27 settembre 2016 ore 06:30

​Ardengo Soffici in trasferta agli Uffizi

Quattro opere del museo comunale di Poggio a Caiano fanno parte della mostra dedicata al pittore allestita nel museo fiorentino



PRATO — La mostra “Scoperte e massacri. Ardengo Soffici e le avanguardie a Firenze” curata da Vincenzo Farinella e Nadia Marchioni, resterà aperta fino all’8 gennaio, e ripercorre l’esperienza artistica di Soffici, come pittore, scrittore, critico d’arte e polemista. Fra le opere esposte, oltre a quelle di Soffici, anche quelle di Segantini, Cezanne, Renoir, Picasso, Degas, Medardo Rosso, De Chirico e Carrà.

Inoltre, dalla fine di ottobre il Museo Soffici di Poggio a Caiano ospiterà una mostra satellite di quella attualmente presente agli Uffizi, curata da Luigi Cavallo, che prende spunto dal titolo del libro di critica letteraria pubblicato dal Soffici nel 1919, ossia “Statue e Fantocci”.

“Siamo particolarmente orgogliosi di poter contribuire ad una mostra ospitata alla Galleria degli Uffizi che riguarda il nostro concittadino Ardengo Soffici – spiegano il sindaco Marco Martini e l’assessore alla cultura Giacomo Mari – E’ questa un’ulteriore occasione per valorizzare Poggio a Caiano ed il nostro museo a livello internazionale”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca