Cronaca mercoledì 21 luglio 2021 ore 17:37
Falsa assicurazione, lo scopre insieme ai vigili

La donna ha esibito la documentazione durante un controllo, e lì ha capito di esser stata truffata. La polizza stipulata su internet era farlocca
PRATO — Aveva stipulato la polizza assicurativa per la sua auto su internet, ma quano ha esibito la documentazione durante un controllo della polizia municipale ha dovuto scoprire l'amara verità: lei era rimasta vittima di una truffa, perché quell'assicurazione era falsa.
E' accaduto nei giorni scorsi durante i controlli di polizia stradale condotti dagli agenti della Municipale. Nello specifico gli agenti del Reparto Moto hanno intercettato un veicolo sprovvisto di assicurazione. Da controlli più approfonditi è emerso che la polizza presentata dal conducente era falsa. Ma non solo, quello che sembrava un semplice verbale ha fatto scattare l’iter penale.
La conducente infatti si è subito resa conto di essere stata truffata dopo aver acquistato la polizza su un sito internet e così, su invito degli agenti, si è recata al comando di piazza Macelli per sporgere querela. Sono al vaglio degli inquirenti tutti i dettagli per risalire all’autore della truffa, dato che la polizza era stata acquistata online tramite ricarica postepay, e per accertare altri eventuali raggiri messi a segno nel territorio pratese.
Gli agenti consigliano la massima attenzione quando si stipulano polizze online e invitano a rivolgersi a circuiti certi e consolidati effettuando il pagamento con strumenti rintracciabili e con la garanzia, qualora l’acquisto del servizio non vada a buon fine, di ricevere la restituzione del denaro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI