Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:VERNIO17°25°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli egiziani lanciano in mare bottiglie piene di cibo per Gaza: è l'iniziativa #BottlesToGaza
Gli egiziani lanciano in mare bottiglie piene di cibo per Gaza: è l'iniziativa #BottlesToGaza

Cronaca mercoledì 25 maggio 2022 ore 09:23

Rifiuti pericolosi, il liquido penetra nel terreno

rifiuti pericolosi

Una gran quantità di contenitori di oli lubrificanti erano stati abbandonati con sversamenti nel suolo. Identificati i responsabili



PRATO — Una gran quantità di contenitori di oli lubrificanti abbandonati con sversamenti nel suolo dei liquidi inquinanti. E' la situazione individuata da Alia in un terreno in località Coderino, e la polizia provinciale è riuscita a risalire ai responsabili dei fatti, identificando e segnalando all'autorità giudiziaria il titolare di una ditta per il reato di gestione illegale di rifiuti pericolosi, con conseguente abbandono.

Erano state le segnalazioni dei cittadini a condurre gli operatori Alia sul sito. Nello specifico si trattava di una grande quantità di contenitori di oli lubrificanti, alcuni dei quali avevano ancora all’interno il liquido inquinante, parte del quale era sversato sul terreno. 

“Questa zona risulta essere oggetto di frequenti e cospicui abbandoni di rifiuti, anche pericolosi – commenta il comandante della polizia provinciale Michele Pellegrini –, pertanto intensificheremo i controlli con l’intento di risalire ai responsabili, come in questo caso”.

“Gli interventi come quello appena svolto – aggiunge il presidente della Provincia Francesco Puggelli – dimostrano quanto l’impegno dei nostri agenti, preparati per prevenire e reprimere gli illeciti ambientali, sia fondamentale per la tutela della salute pubblica. L’educazione ambientale sta facendo grandi passi avanti, tuttavia l’abbandono illegale dei rifiuti è ancora una piaga del nostro territorio che ci troviamo a combattere ogni giorno. Per questo è preziosa la collaborazione dei cittadini: invito ciascuno a segnalare tempestivamente se vede situazioni di questo tipo, affinché si riesca a risalire ai responsabili”.

Il numero di telefono del pronto intervento per segnalazioni o informazioni è 337.317977.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti polizia e sanitari del 118. Il giallo nello stesso residence dove alloggiò Denisa. Indagini in corso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca