Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Cronaca venerdì 17 febbraio 2017 ore 18:15

Scaricano due tonnellate di rifiuti su commissione

All'interno scarti tessili provenienti da ditte del distretto. I due tunisini li hanno abbandonati in via di Bogaia, al confine con Poggio a Caiano



PRATO — Hanno agito in pieno giorno senza sapere che le telecamere li stavano riprendendo mentre erano intenti a scaricare due tonnellate e mezzo di rifiuti in 50 sacchi. 

Dentro c'erano scarti tessili di ditte del distretto. Per questo motivo il nucleo di polizia ambientale che li ha osservati nei filmati li ha trovati e denunciati. Si tratta di due tunisini di 69 e 52 anni residenti rispettivamente a Poggio a Caiano e Prato. I due hanno fatto lo scarico in due giorni consecutivi.

Gli inquirenti non escludono che siano responsabili di altri abbandoni. I tunisini sono entrambi disoccupati e si facevano pagare per prendere in carico i rifiuti da abbandonare.

Non è escluso che fossero i responsabili di altri episodi di abbandono verificatisi in questo periodo sul territorio comunale.

In virtù del reato commesso possano scontare una pena che va da tre mesi a dodici e una multa che va da 2600 a 26mila euro oltre a dover rimborsare il Comune per le spese sostenute per il corretto smaltimento delle 2,5 tonnellate di rifiuti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca