Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:25 METEO:VERNIO10°17°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità sabato 28 marzo 2020 ore 12:09

Sindaci pratesi a Rossi: "Ora screening di massa"

Lettera dei sette primi cittadini della provincia di Prato al governatore toscanocon tre proposte per rendere più efficace la prevenzione del Covid-19



PRATO — I sette sindaci della provincia di Prato hanno scritto una lettera al presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e all'assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi con queste tre proposte per contenere ulteriormente la diffusione del contagio da coronavirus (nel pratese finora si sono registrati nove decessi legati all'epidemia):

- estensione della possibilità di eseguire test di screening anche nei presidi territoriali, anziché solo presso il Pronto Soccorso dell’ospedale, in modo che siano accessibili anche a tutti i medici e pediatri di famiglia. 

- esecuzione dei tamponi, oltre ai “contatti stretti” dei pazienti COVID, anche a tutti coloro che hanno avuto contatti occasionali e, più in generale, ai frequentatori abituali del caso.

- adozione di “screening di massa” da introdurre in modo progressivo, partendo da dove si è registrata una maggiore incidenza di casi di Coronavirus, al fine di individuare in modo più efficace i soggetti positivi paucisintomatici in fase precoce.

A siglare la lettera, in cui si chiede un incontro urgente con il governatore toscano,  sono stati il sindaco e presidente della provincia di Prato Matteo Biffoni, il sindaco di Poggio a Caiano Francesco Puggelli, di Carmignano Edoardo Prestanti, di Montemurlo Simone Calamai, di Vaiano Primo Bosi, di Vernio Giovanni Morganti e di Cantagallo Guglielmo Bongiorno che hanno "accolto con favore" anche "l’apertura della Regione al potenziamento dell’attività sul territorio, con l’accesso ai tamponi da parte dei medici di famiglia e dei pediatri, ma ribadiscono la necessità di un’azione ancora più energica e capillare". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca