Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:VERNIO20°26°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Cronaca lunedì 15 giugno 2020 ore 11:24

Sotto sequestro 5 tonnellate di materiale chimico

il materiale chimico sequestrato
foto Agenzie Dogane e Monopoli

Le Dogane hanno fermato un carico di ammonio bifloruro diretto in Turchia senza autorizzazione. Può essere usato sia in ambito civile che militare



PRATO — i funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli di Prato e Pistoia hanno sequestrato cinque tonnellate di materiale chimico destinato all'esportazione verso la Turchia e denunciato i responsabili della società italiana esportatrice.

Dalla verifica sul carico in partenza, è emerso che il prodotto all'interno è ammonio bifloruro di cui è stata rilevata una concentrazione variabile tra il 70 e il 74 per cento per un valore complessivo di 11.750 euro. 

Si tratta, spiegano le Dogane, di un prodotto chimico 'dual use', cioè idoneo all'uso sia in ambito civile che militare e, per questo, la sua commercializzazione a livello internazionale è soggetta a restrizioni. In caso di violazione di queste norme, si commette reato, si legge ancora nella nota dell'Agenzia. 

I funzionari che hanno controllato la spedizione hanno riscontrato, a quanto risulta, l'assenza dell'autorizzazione ministeriale necessaria. Da qui la denuncia dei responsabili della società e il sequestro del carico. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'indagine nata in Toscana ha portato a 3 misure di custodia cautelare in carcere e 12 ai domiciliari in 6 regioni. Danno stimato: 11 milioni di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca