Attualità mercoledì 08 gennaio 2020 ore 14:54
Pm10 oltre il limite, scattano le misure antismog

In una settimana Arpat ha rilevato 6 sforamenti. Ecco le disposizioni in vigore fino a venerdì 17 gennaio
PRATO — Misure antismog per contrastare le polveri sottili. In una settimana Arpat ha rilevato 6 superamenti del valore limite e così il Comune ha emesso un'ordinanza che fino alle 24 del 17 gennaio prevede:
La riduzione da 12 a 10 ore del periodo giornaliero consentito per il funzionamento degli impianti di riscaldamento alimentati a gasolio e a biomassa, con esclusione degli impianti installati negli edifici adibiti ad ospedali, cliniche o case di cura o assimilabili, negli Istituti scolastici di ogni ordine e grado e negli impianti sportivi di loro pertinenza.
L'utilizzo di biomassa per riscaldamento domestico è ammesso solo tramite impianti ad alta efficienza, fatte salve le abitazioni dove non siano presenti sistemi alternativi di riscaldamento.
E' obbligatorio spegnere i motori dei veicoli in caso di sosta prolungata ed è vietata la circolazione nell'area urbana denominata ZTC dei seguenti veicoli:
autovetture diesel euro 2 - Autovetture M1 diesel non omologate secondo la Dir. 98/69/CE e successive
autovetture diesel euro 3 - Autovetture M1 diesel non omologate secondo la Dir. 98/69/CE B e successive
veicoli commercial diesel euro 2 - veicoli per il trasporto merci N1 identificati dal Codice della Strada all'art. 54, comma 1 lettere c,d con portata fino a 35 q.li non omologati secondo la Dir. 98/69/CEE e successive
veicoli commerciali diesel euro 2 - Veicoli per il trasporto merci N2 e N3 identificati dal Codice della Strada all'art. 54, comma 1 lettere d, h, i con portata superiore a 35 q.li non omologati secondo la Dir. 1999/96/CEE e successive
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI