Cronaca lunedì 03 ottobre 2016 ore 15:22
La polizia provinciale di Prato ha sequestrato reti, trappole di ferro e fucili a un bracconiere. Nel suo congelatore c'erano 53 uccelli morti
Attualità lunedì 14 agosto 2017 ore 17:42
I produttori fichi secchi di Carmignano lanciano una petizione a salvaguardia di questi alberi e dei frutti colpiti dal punteruolo nero del fico
Attualità martedì 10 ottobre 2023 ore 11:05
Una classifica degli animali più pericolosi che avanzano in Toscana. Alberi da frutto, miele, abitanti del mare, viti e olivi ad alto rischio
Attualità venerdì 12 febbraio 2016 ore 06:30
I giovani studenti della primaria 'Morecci' di Montemurlo impegnati in un progetto di tutela dell'ambiente e dei cicli naturali
Attualità lunedì 21 novembre 2022 ore 07:45
Scrigno di biodiversità ma anche fonte di opportunità per l'uomo: sono oltre 16.000 i toscani che lavorano in ambiente forestale
Attualità venerdì 07 aprile 2023 ore 10:35
Le gelate diffuse anche in pianura col colpo di coda dell'inverno mettono a repentaglio i vigneti e i raccolti di frutta e verdura
Attualità lunedì 06 novembre 2023 ore 15:30
Stalle, fienili e serre scoperchiati, trattori nel fango, frutta sott'acqua, olivi spezzati, strade franate: la prima stima degli agricoltori
Attualità venerdì 25 agosto 2023 ore 18:35
Taglio del 70% per le pere e si arriva al 90% per il miele. La prossima annata olivicola è già a rischio. Flagello anche a causa dei nubifragi
Attualità lunedì 30 ottobre 2023 ore 21:20
In 4 capoluoghi di provincia della Toscana il rapporto fra bambini e ragazzi residenti e piante è inferiore a 1. Exploit Arezzo, in coda c'è Lucca
Attualità lunedì 22 aprile 2024 ore 18:55
Dopo il crollo delle temperature Coldiretti esprime preoccupazione per le gelate tardive che rischiano di compromettere raccolti e miele
Cronaca giovedì 25 luglio 2019 ore 14:30
Al via l'intervento per debellare il parassita. Lunedì inizia l'abbattimento delle piante contagiate. Sanzò: "Una decisione dolorosa"
Attualità martedì 07 maggio 2024 ore 14:15
Uno su quattro si trova nei piccoli comuni, e fra loro ci sono anche il leccio di San Francesco e la quercia di Pinocchio. Ecco la mappa