 
		Cronaca giovedì 18 gennaio 2018 ore 10:30
 
					
								La Procura distrettuale antimafia di Firenze ha dato il via libera per 33 misure cautelari in carcere nelle province di Prato, Firenze e Pisa
Attualità martedì 11 aprile 2017 ore 18:24
 
					
								Sono andate in beneficenza ad associazioni ed enti caritatevoli, le 40mila scarpe contraffatte di note marche sequestrate a Prato e Firenze
Cronaca martedì 16 marzo 2021 ore 18:00
 
					
								I finanzieri hanno effettuato 13 perquisizioni in diverse province italiane sequestrando veicoli, conti correnti, denaro contante e valori
Cronaca giovedì 14 luglio 2022 ore 10:59
 
					
								Misure cautelari nei confronti di 48 persone per associazione a delinquere, riciclaggio ed evasione fiscale. Perquisizioni anche ad Arezzo e Prato
Attualità domenica 23 aprile 2023 ore 09:10
 
					
								Firenze è sul podio, tra le prime 20 Prato, Livorno e Siena, Empoli è la prima città non capoluogo di provincia. I dati del gruppo più grande d'Italia
Attualità venerdì 06 gennaio 2017 ore 10:23
 
					
								Domenica 8 gennaio urne aperte per il rinnovo dei Consigli provinciali. Tra le province toscane Grosseto, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato e Siena
Cronaca lunedì 03 aprile 2017 ore 12:15
 
					
								La guardia di finanza ha sequestrato 40mila paia di calzature in un'operazione in tutto il centro e nord Italia. Blitz anche a Firenze e Prato
Cronaca mercoledì 08 maggio 2024 ore 18:00
 
					
								Attratte da annunci farlocchi, le vittime versavano gli anticipi ma poi i venditori sparivano. Arresti e denunce, raggiri in Toscana e in mezza Italia
Attualità martedì 03 novembre 2020 ore 09:35
 
					
								I militari del Nas di Firenze hanno stroncato un traffico di falsi vini doc come Sassicaia, Brunello di Montalcino e Chianti di note aziende vinicole
Cronaca venerdì 31 agosto 2018 ore 08:37
 
					
								Smantellata dai carabinieri una banda specializzata negli assalti ai laboratori tessili. Colpi messi a segno anche in Toscana. Cinque arresti
Cronaca venerdì 02 agosto 2024 ore 08:35
 
					
								La guardia di finanza ha condotto un'operazione che ha portato alla denuncia di 19 persone in tutta Italia, Toscana inclusa. Chiuso un opificio
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                 
            
                