Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:VERNIO17°27°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Cronaca mercoledì 24 aprile 2024 ore 08:30

Coi finti omaggi, valanga di scontrini mai emessi

guardia di finanza

Su 630 esercizi commerciali controllati, la guardia di finanza ha constatato 583 irregolarità. Gli articoli venduti risultavano dati a importo zero



PRATO — I prodotti venduti risultavano dati come omaggi, ma invece no: semplicemente non erano stati emessi gli scontrini. E' avvenuto a Prato, dove la guardia di finanza nel corso di ispezioni in attività commerciali ha riscontrato ben il 94% di scontrini mai emessi: 583 su 630 controlli effettuati.

Il dato abbraccia l'arco di un anno, durante il quale i finanzieri hanno rilevato mancata emissione del documento fiscale, totale assenza di misuratori fiscali, contabilizzazione di scontrini 'a importo zero' come se il prodotto venduto e pagato fosse stato dato in omaggio. I militari hanno poi verificato anche il pagamento del canone tv speciale dovuto dagli esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico.

Sotto il coordinamento del comando provinciale, il gruppo delle Fiamme Gialle di Prato nel corso degli ultimi 12 mesi ha svolto 630 attività ispettive che hanno portato alla constatazione di irregolarità in 583 casi, il che proporzionalmente corrisponde appunto a circa il 94% di irregolarità. Per lo più i controlli hanno riguardato gli obblighi di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi telematici (scontrini fiscali).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Solo nell'arco di un quadrimestre sarebbero stati movimentati circa 9 milioni di euro. Scoperta anche l'attività di contraffazione di documenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità