Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Cronaca martedì 10 settembre 2024 ore 09:55

Cibo malsicuro al ristorante, distrutti 800 chili di alimenti

Le ispezioni della guardia di finanza nell'operazione Fast Food
Le ispezioni della guardia di finanza nell'operazione Fast Food

Surgelati ittici e non solo privi di documentazione sulla provenienza e poca igiene: li ha scoperti la Finanza. Attività sospesa in tre locali



PROVINCIA DI PRATO — Surgelati e non solo, pesce e non solo: si ma da dove? Gli alimenti privi della documentazione che ne indicasse l'origine sono stati distrutti per un totale di 800 chili, e l'attività di tre ristoranti è stata sospesa. E' avvenuto in provincia di Prato a seguito dei controlli della guardia di finanza e del dipartimento di prevenzione della Asl in un'operazione denominata Fast Food.

Le indagini dei finanzieri si sono concentrate su aziende a più alto profilo di rischio, mappando i canali di acquisto relativi soprattutto a prodotti d’importazione. Da lì gli accessi ispettivi e il vaglio della documentazione commerciale inerente tutte le materie prime impiegate, verificando il rispetto delle disposizioni vigenti in materia di etichettatura, certificazione di origine e rispetto delle normative comunitarie e nazionali di settore. 

Ma già nell'immediatezza sono risultate evidenti le carenze igienico-sanitarie, così ecco allertati gli ispettori Asl. I controlli hanno portato alla sospensione delle attività nei confronti dei tre ristoranti ispezionati e alla distruzione di circa 800 chili di alimenti non rispondenti ai requisiti minimi di sicurezza in materia di conservazione ed etichettatura, con conseguente divieto di immissione al consumo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Le ispezioni della guardia di finanza nell'operazione Fast Food
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca