Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:25 METEO:VERNIO10°17°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità mercoledì 02 marzo 2016 ore 10:00

Le regole della cittadinanza attiva

I cittadini potranno proporre interventi di tutela dei beni appartenenti alla collettività presentando un progetto in Comune



VAIANO — Il regolamento sulla collaborazione tra Comune e cittadini per la cura dei beni collettività è stato approvato dal Consiglio comunale di Vaiano nell'ultima seduta. 

Si tratta di uno strumento che disciplina le forme di cittadinanza attiva ed è nato, spiega in una nota il Comune di Vaiano, dal lavoro congiunto dei consiglieri di maggioranza e di minoranza con la collaborazione di sindaco e giunta. 

Come funziona. D’ora in poi a Vaiano chiunque potrà proporre all’amministrazione di prendersi cura di un'area pubblica semplicemente presentando un progetto chiaro e vantaggioso per l’intera cittadinanza. In cambio, saranno concessi gli sgravi sulle tasse comunali e il riconoscimento pubblico dell’opera, oltre a supporto tecnico e materiale. 

“Vogliamo rafforzare il concetto di cittadino attivo che ha a cuore il suo territorio e ne è in qualche modo custode” - dice il capogruppo di maggioranza Giulio Bellini - “l’idea è nata prima dell’inizio di questa legislatura, quando con il sindaco Bosi e l’assessore Marchi abbiamo partecipato alla presentazione del regolamento del Comune di Bologna, cui sono seguiti molti altri comuni italiani”.

“Riteniamo che questo strumento ci consentirà di avere un territorio più tutelato e curato, nonché dei cittadini più coinvolti nelle scelte dell’amministrazione” commenta Marco Marchi, assessore al patrimonio e alla cura del territorio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca