Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:VERNIO17°27°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità domenica 16 agosto 2020 ore 16:37

Covid, in 24 ore 2 nuovi positivi a Prato

Covid tampone

Salgono a 581 i contagiati totali dall'inizio dell'emergenza sanitaria nel pratese. L'età media dei nuovi pazienti positivi è di 41 anni



PRATO — Non si arresta la crescita dei casi di contagio da Covid-19 nel pratese. Oggi su tutto il territorio provinciale la Regione Toscana ne segnala altri 2 (ieri erano stati 3) per un totale di persone contagiate dal virus che sale a 581 dall'inizio dell'emergenza sanitaria. 

Non si registrano, in ogni caso, nuovi decessi di pazienti positivi al Nuovo Coronavirus: i deceduti in provincia di Prato restano, quindi, 52 su un totale di 1.138 morti in Toscana. 

L'età media dei nuovi contagiati è di 41 anni. Del totale, il 54% è risultato asintomatico, il 27% pauci-sintomatico , il 14% con sintomatologia lieve e il 5% con sintomatologia severa.

Il totale dei contagiati in Toscana dall'inizio dell'epidemia è salito a 10.833. Questa la distribuzione dei casi provincia per provincia: sono 3.381 i casi complessivi ad oggi a Firenze (3 in più), 581 a Prato (2 in più), 775 a Pistoia (3 in più), 1.085 a Massa (7 in più), 1.444 a Lucca (4 in più), 979 a Pisa (5 in più), 506 a Livorno (8 in più), 735 ad Arezzo (1 in più), 452 a Siena (1 in più), 424 a Grosseto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Solo nell'arco di un quadrimestre sarebbero stati movimentati circa 9 milioni di euro. Scoperta anche l'attività di contraffazione di documenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità