Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità mercoledì 23 marzo 2016 ore 06:30

La raccolta è sempre più differenziata

Buona risposta dei montemurlesi dopo l'installazione dei nuovi contenitori per la raccolta dei piccoli elettrodomestici usati



MONTEMURLO — Sono i cosiddetti Raee, cioè i piccoli elettrodomestici e le apparecchiature elettriche ed elettroniche non più funzionanti. A titolo di esempio, si parla di vecchi cellulari, carica batterie, tablet, mouse.

Ora tutti potranno essere conferiti nei nuovi contenitori installati da Asm in vari punti della città facilmente accessibili: allo Sportello al cittadino in via Toscanini, agli uffici comunali di Villa Giamari in piazza Don Milani, al centro commerciale di via Livorno, alla scuola media "Salvemini-La Pira" in via G. Deledda e alle scuole primarie di Bagnolo in via Micca. E ancora, a Montemurlo in via Morecci e a Oste all' “Anna Frank” in via Maroncelli. 

Nei contenitori si possono gettare oggetti dalla grandezza massima di 25 centimetri per 25. I Raee, acronimo per indicare “rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche”, sono prodotti che necessitano di un trattamento di smaltimento particolare, anche per i materiali “preziosi” di cui sono composti: rame, ferro, acciaio, alluminio, vetro, argento, oro, piombo, mercurio.

"I piccoli elettrodomestici e le apparecchiature elettroniche non più funzionanti spesso finiscono nella raccolta indifferenziata, ma questo comporta uno spreco di materie prime nobili e un danno per l'ambiente. - spiega l'assessore all'ambiente, Simone Calamai – invece, se gestiamo correttamente questi rifiuti, possiamo recuperare importanti materiali, che possono essere immessi di nuovo nel circuito della produzione". 

Già dai primi giorni dell'installazione dei contenitori, i montemurlesi hanno risposto in maniera favorevole all'iniziativa e in breve tempo i raccoglitori si sono riempiti. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca