 
		Attualità venerdì 19 marzo 2021 ore 15:42
 
					
								Gli industriali vedono la produzione e il mercato condizionati dal Covid, con costi alle stelle e all'orizzonte lo spettro della Plastic Tax
Cronaca mercoledì 13 ottobre 2021 ore 19:00
 
					
								Si chiama "Easy Permit" l'operazione scattata dalle prime luci dell'alba e che ha visto impegnati oltre 400 militari della Guardia di finanza

 
                
                    
                
            Cronaca lunedì 07 febbraio 2022 ore 13:00
 
					
								Da tetto di quel magazzino usciva una quantità di vapore anomala. Così la guardia di finanza ha proceduto alle verifiche scoprendo l'attività
Attualità mercoledì 25 maggio 2022 ore 10:49
 
					
								Il manifatturiero risale piano la china imboccata a seguito del Covid e accusa ancora una flessione, ma alcuni settori viaggiano di slancio
Attualità giovedì 18 luglio 2019 ore 14:30
 
					
								Ieri incontro tra il sottosegretario all’Ambiente Micillo e il consigliere regionale Giannarelli (M5S). Novità anche per amianto e florovivaismo
Attualità domenica 19 febbraio 2023 ore 14:00
 
					
								Due famiglie toscane su tre non faranno mancare a tavola i dolci della tradizione, per un giro d'affari da 11 milioni di euro. Occhio però alla dieta
Cronaca venerdì 10 novembre 2023 ore 09:00
 
					
								Operazione della polizia scattata all'alba in diverse zone d'Italia tra cui la provincia di Prato. Al setaccio campi, esercizi commerciali e fabbriche
Attualità venerdì 08 dicembre 2023 ore 19:15
 
					
								L'importo riguarda anche gli interventi di soccorso alla popolazione, al momento arrivati 5 milioni. Confermati danni complessivi per 2 miliardi
Cronaca giovedì 12 maggio 2022 ore 18:30
 
					
								Li ha sequestrati la Finanza pratese per l'equivalente di un milione e mezzo di metri quadrati. Tutto è partito da una verifica antincendio
Attualità lunedì 04 settembre 2023 ore 21:25
 
					
								Gli attacchi della peronospora portano a un calo di produzione fino al 20%, ma tra i filari si registra anche la fuga di manodopera verso l'estero
Cronaca sabato 23 dicembre 2023 ore 08:29
 
					
								Durante i controlli sulle attività di produzione e vendita i Nas hanno riscontrato 10 irregolarità in 4 province toscane
Attualità mercoledì 07 febbraio 2024 ore 19:10
 
					
								Nel 2023 sul territorio regionale recuperate oltre 20.100 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici. Svetta Firenze, in coda Massa-Carrara
Cronaca lunedì 18 marzo 2024 ore 18:50
 
					
								Lo chef operava senza alcuna autorizzazione, poi recapitava i pasti porta a porta su un veicolo non assicurato. Sequestri e maxi sanzioni
Attualità lunedì 27 aprile 2020 ore 11:15
 
					
								Una circolare inviata dal governo ai prefetti inserisce le imprese esportatrici fra le aziende strategiche che quindi possono riaprire da oggi
Attualità lunedì 08 marzo 2021 ore 13:27
 
					
								Si chiama Junker ed è il nuovo servizio di Alia che fornisce le indicazioni per gettare correttamente la spazzatura a seconda del tipo
Attualità lunedì 01 agosto 2022 ore 12:10
 
					
								La ripresa post Covid del settore tra i più energivori nel secondo trimestre 2022 è stata imbrigliata dall'imponente impennata dei costi
Attualità lunedì 05 dicembre 2022 ore 11:07
 
					
								A fare gli onori di casa il neo console onorario, Federico Albini imprenditore e managing director di Albini e Pitigliani Spa di Prato
Attualità venerdì 31 marzo 2023 ore 12:45
 
					
								Le esportazioni volano con un volume record di 1,2 miliardi di euro nel 2022. Forte incremento delle vendite sui mercati extraeuropei
Attualità domenica 11 giugno 2023 ore 12:55
 
					
								Nel giro di un anno a livello nazionale il prezzo è aumentato in media del +22% in Italia. Doppio record toscano per i prezzi più alto e più basso
Cronaca mercoledì 19 luglio 2023 ore 12:20
 
					
								Operazione della guardia di finanza. I reati contestati sono di contrabbando aggravato ed uso di fatture false
Attualità domenica 19 novembre 2023 ore 19:05
 
					
								La posizione delle province toscane nella classifica che esamina lavoro, sicurezza, istruzione, sistema salute, tempo libero, turismo e reddito
Cronaca martedì 19 marzo 2024 ore 19:10
 
					
								La merce posta sotto sequestro ha un valore stimato in 3 milioni di euro. Era stata importata illegalmente dall'Europa e non solo
Cronaca martedì 10 settembre 2024 ore 09:55
 
					
								Surgelati ittici e non solo privi di documentazione sulla provenienza e poca igiene: li ha scoperti la Finanza. Attività sospesa in tre locali
Attualità mercoledì 23 marzo 2016 ore 06:30
 
					
								Buona risposta dei montemurlesi dopo l'installazione dei nuovi contenitori per la raccolta dei piccoli elettrodomestici usati
Attualità venerdì 17 gennaio 2020 ore 18:15
 
					
								L'intesa siglata fra Regione, Comune di Prato, associazioni di categoria e Alia per favorire il riutilizzo e il corretto smaltimento degli scarti
Attualità domenica 26 aprile 2020 ore 20:55
 
					
								Nessuna deroga dal governo: dal 27 Aprile queste imprese potranno effettuare solo gli interventi autorizzati dalla Regione sulle materie prime
Attualità martedì 30 novembre 2021 ore 13:50
 
					
								Nel terzo trimestre 2021 la crescita della produzione industriale di Lucca, Pistoia e Prato si colloca a +8,4% rispetto allo stesso periodo del 2020
Attualità venerdì 25 marzo 2022 ore 18:53
 
					
								Sono 250 i panifici attivi nelle province di Prato e Pistoia, tra produzione e rivendita. Da loro si leva un grido d'allarme: "Rischiamo di chiudere"
Attualità lunedì 14 novembre 2022 ore 11:00
 
					
								Giunge al suo sesto anno l'iniziativa che tende una mano all'associazione che assiste a domicilio i pazienti oncologici. La presentazione in Regione
Attualità martedì 31 ottobre 2023 ore 18:55
 
					
								Un domani fatto di solitudine è fra i timori dominanti nei ragazzi, mentre per i bambini la paura si chiama guerra. Lo studio degli psicologi toscani
Attualità martedì 30 gennaio 2024 ore 18:40
 
					
								Una flessione della produzione industriale compensata dalla crescita di altri comparti ha portato il Pil regionale 2023 ad agganciare il segno più
Attualità mercoledì 17 aprile 2024 ore 12:00
 
					
								Dalla stalla a pochi centesimi alla tazza a 2 euro al litro, mentre agli allevatori produrre 100 litri costa 53 euro. Misure contro le pratiche sleali