Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:VERNIO16°27°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità martedì 19 aprile 2016 ore 17:20

Biglietto no problem, te lo dà l'abusivo

Insolita proposta nell'area di sosta del vecchio ospedale a Prato dove dopo aver chiesto soldi un parcheggiatore ha sfoderato un ticket già pronto



PRATO — La segnalazione del fatto è arrivata da un lettore che si è recato all'ospedale provenendo dalla rotonda di via J. Monnet. 

Appena entrato nel parcheggio quasi vuoto rispetto all'epoca in cui l'ospedale era ancora ospitato nella struttura del vecchio Misericordia e Dolce, si è visto come spesso accade accogliere dal parcheggiatore abusivo che gli indicava la via più veloce per sistemare la macchina. 

Una scena abbastanza frequente fin qui. A destare un certo stupore, però, è stata la mossa successiva del parcheggiatore che oltre a chiedere qualche spicciolo come al solito ha sfoderato anche un ticket già stampato con un orario leggermente spostato in avanti rispetto a quello di arrivo dell'automobilista. Probabilmente uno scampolo di tempo avanzato a qualcuno che se ne era andato prima del tempo. 

A quel punto, è scattata la richiesta di qualche altro spicciolo che, però, è finito nella macchinetta alla quale l'automobilista ha acquistato un ticket nuovo. Missione fallita ma il tentativo c'è stato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Solo nell'arco di un quadrimestre sarebbero stati movimentati circa 9 milioni di euro. Scoperta anche l'attività di contraffazione di documenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità