Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:VERNIO19°24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
venerdì 22 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Liguria, i sub ripuliscono la statua sommersa del Cristo degli Abissi
Liguria, i sub ripuliscono la statua sommersa del Cristo degli Abissi

Attualità venerdì 19 agosto 2016 ore 17:31

Cinque milioni in arrivo per i danni del tempo

I contributi sono destinati ai pratesi che hanno presentato la segnalazione per gli allagamenti del 2014 e per la tempesta di vento del 5 marzo 2015



PRATO — I fondi sono stati resi disponibili dalla delibera del Consiglio dei ministri che a livello nazionale ha stanziato 1.500 milioni di euro per risarcire chi ha subito danni a causa delle calamità naturali. A Prato spettano 5 milioni.

L'iter, spiega il Comune, inizierà nel 2017 per le imprese e le attività commerciali e sarà di competenza della Regione. Tra questi sono stati inclusi anche i due principali eventi che colpirono Prato: l'alluvione di Castelnuovo, tra il 1 gennaio e l'11 febbraio 2014 e il vento forte del 5 marzo 2015 che ebbe conseguenze devastanti in tutto il territorio. 

Per facilitare le richieste di contributo e la possibilità di ottenere informazioni il Comune di Prato attiverà un numero telefonico dedicato non appena sarà approvata dal Dipartimento di Protezione Civile nazionale l’ordinanza specifica per ogni regione interessata, dando avvio alla procedura contributiva. Dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale cominceranno a decorrere i 40 giorni entro i quali i privati possono presentare la domanda di contributo.

 Lo stanziamento coprirà l'80 per cento delle spese sostenute e certificate per i danni alla prima casa e il 50 per cento delle spese sostenute per gli altri immobili. Le spese sostenute dovranno essere dimostrabili e la domanda dovrà essere associata a una relazione tecnica. Dal momento in cui verrà pubblicata in Gazzetta Ufficiale l'ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione civile ci saranno 40 giorni di tempo entro i quali i privati possono presentare la domanda di contributo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
I temporali hanno colpito tutta la Toscana provocando allagamenti e abbattendo alberi. Famiglie senza luce e treni fermi. C'è una nuova allerta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca