Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VERNIO24°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità venerdì 24 marzo 2017 ore 12:10

Diossine, il sindaco chiede approfondimenti

Matteo Biffoni

Matteo Biffoni interviene sui dati di Arpat sull'aria nel piazzale del Palasaccio: "Mi fido del lavoro dei tecnici, cerchiamo di capire la causa"



PRATO — "I dati emersi dalle analisi di Arpat su piazzale del Palasaccio non ci fanno stare tranquilli. E' stato completamente escluso da Arpat ogni collegamento con l'impianto di Gida, ma è importante individuare la reale causa di questi valori anomali. Per ciò abbiamo già chiesto ad Asl ulteriori approfondimenti e di poter chiudere in via precauzionale l'area, così da permettere agli organi competenti di fare ulteriori analisi''. Il sindaco Matteo Biffoni interviene a proposito dei dati resi noti da Arpat sul livello di diossine registrato nell'area di piazzale del Palasaccio, ribadendo la massima fiducia nel lavoro di Asl e Arpat. 

"Non metterei mai in discussione quanto emerge dal lavoro dei tecnici di Asl e Arpat, professionisti che lavorano per il bene dei cittadini - ha aggiunto Biffoni -. Gettare il dubbio su quanto dichiarato da questi enti significa non fidarsi del sistema pubblico, quindi dello Stato. Capisco la preoccupazione dei cittadini, ma è inaccettabile soprattutto da parte di chi riveste un ruolo istituzionale dubitare della veridicità degli enti preposti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moto e macchine elettriche, clown attorno: così in un ospedale toscano i piccoli pazienti raggiungono il blocco operatorio. Meno ansia, più sorrisi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca