Attualità mercoledì 09 marzo 2016 ore 12:00
Orti sociali anche ai disoccupati

Si allarga il ventaglio dei possibili beneficiari su disposizione dell'assassore all'ambiente del Comune di Prato Filippo Alessi
PRATO — L'assegnazione degli orti sociali si allarga a disoccupati ed esodati, oltre ai pensionati.
La Giunta ha deliberato alcune modifiche al "Regolamento degli orti e degli oliveti sociali".
"Un gesto di sensibilità per dare un'opportunità di occupazione in più, anche se temporaneo e saltuario, a chi vive un momento di difficoltà", dichiara l'assessore all'Ambiente Filippo Alessi.
L'età minima per fare richiesta scende da 65 a 50 anni. Variazione anche per quel che riguarda il numero di piante di olivo assegnabili a ciascun olivicoltore, che sale da 15/20 a 30.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI